Il viaggio e il "canone"

La prima edizione della Francigena Bike Adventure si è svolta sabato 7 settembre 2024 al Parco di San Rossore a Pisa.
Il suo format è speciale perché prevede un evento di lancio e un percorso permanente che vale per sempre.
Durante l'evento di lancio ogni partecipante ha scelto autonomamente l'ora della partenza e la data di arrivo, con possibilità di contattare l'organizzazione per informazioni e supporto. I partecipanti all'evento inaugurale hanno potuto ottenere parcheggio gratuito, docce e spogliatoi, ristoro di benvenuto e "pacco avventura" con il volume La strada racconta , un road book, maglia tecnica e cappellino.
Dopo l'evento, e negli anni a venire, il percorso con le 3 tracce è diventato accessibile a chiunque acquisti il libro di Luca Bonechi, La strada racconta. La via Francigena incontra l'antica Via del Sale, pubblicato da Nuova Immagine (Siena, 2024), disponibile in libreria e online.
Il volume contiene in appendice le istruzioni e i codici per accedere all'area riservata del sito. Qui è possibile scaricare le tracce.
Al libro è allegato un road book. Il road book contiene la mappa e "passaporto delle credenziali" per raccogliere i timbri degli esercizi commerciali lungo il percorso, abilitati a validare il passaggio.
Non esistono limiti di tempo né per l'evento né per il percorso permanente, perché la riscoperta del valore del tempo nella nostra vita rappresenta il vero e inestimabile premio di questa esperienza speciale.

Quale bicicletta?

La bicicletta è il mezzo non il fine.

È evidente che, se intendi organizzarti per affrontare un viaggio, devi scegliere il mezzo adeguato. Noi non mettiamo nessun limite, suggeriamo solo quali potrebbero essere le condizioni per affrontare il viaggio nel migliore dei modi, in sicurezza
e piacevolmente, senza doversi occupare troppo di fattori tecnici. Sarai sempre libero di scegliere la bici che riterrai più adatta a percorrere i 420 km studiati metro per metro: la bici da strada, la gravel, la mtb o anche la ebike. Potrai scegliere tra due tracce gpx
e un road book. Solo per l'evento i partecipanti sono stati dotati
di un dispositivo per il tracking.
Va bene qualsiasi bici, l’importante è essere attrezzati per affrontare il viaggio, calibrando bagagli e portabagagli, abbigliamento, attrezzi, tecnologie e tutto quello che può facilitarti durante il percorso. Imparerai a viaggiare più leggero
e trasformerai la tua bici in uno strumento nuovo, quasi una tua estensione. Scoprirai un nuovo mondo fatto di cose essenziali, veramente utili, e abbandonerai il superfluo dopo aver imparato
a riconoscerlo.

La maglia speciale

Maglia originale, che rappresenta i colori del paesaggio toscano: la terra, i boschi gli ulivi e i cipressi.
Oltre a una immagine grafica delle belle torri di San Gimignano (sul retro in basso) e al nostro magnifico logo.
La maglia è confezionata dalla ALE’ (marchio leader in Italia).

Le maglie sono disponibili solo su prenotazione. Fatene richiesta a info@francigenabikeadventure.it